Non sono un’esperta d’arte, la mia insegnante di storia dell’arte amava trascorrere la maggior parte delle sue lezioni, facendoci fare copie disegnate di opere d’arte, mentre lei sostava in direzione o sui corridoi per altre faccende più urgenti, e…
benessere al lavoro
-
-
Il metodo
Non avevo previsto la sera del 6 Ottobre 2022 (data in cui abbiamo organizzato a Milano l’evento “Il Team Sublime”) la possibilità di appassionarmi così tanto, al punto di scriverne a lungo in queste settimane, al concetto di team…
-
Il metodo
Dopo complementarietà e rispetto è il momento di introdurre il terzo ingrediente del team sublime: l’armonia consapevole. Se ti sei perso gli articoli precedenti li puoi trovare qui: Dopo il Team Sublime: i vantaggi di lavorare in team il…
-
Il metodo
Nel 2021 è uscito il film Respect e in contemporanea Rolling Stone ha decretato che Respect è la miglior canzone del mondo scalzando Bob Dylan e la sua Like. Era San Valentino del 1967 e la regina del Soul rivendicò…
-
Il metodo
Nel precedente articolo, dopo l’evento del 6 ottobre a Milano, abbiamo condiviso le 5 caratteristiche di come dovrebbe essere un Team Sublime oggi in azienda. Questa settimana parliamo quindi del primo elemento emerso, che è la complementarietà. Qualche giorno…
-
Il metodo
Ho sempre il mal di pancia quando organizzo un evento gratuito di myHARA. Nonostante il passare degli altri e l’esperienza accumulata, il mal di pancia è sempre uguale. Le fasi del change management e i vantaggi di lavorare in…