Come evitare che la performance diventi una distrazione e ritrovare direzione nel lavoro Viviamo in un’epoca dove il successo è più accessibile che mai — ruoli, riconoscimenti, KPI, promozioni. Ma in parallelo, cresce un fenomeno meno visibile, ma potentissimo:…
coaching
-
-
Il metodo
Non avrei mai pensato che potesse succedere. Se me lo avessero detto prima, avrei risposto che per una donna come me, sempre attiva ed energica, sarebbe stata la “morte civile”. Mi sono troppo spesso identificata nel fare, negli impegni…
-
Il metodo
Nel mondo frenetico e sempre connesso di oggi, dove il lavoro e la vita privata si sovrappongono, la nostra mente è costantemente sotto pressione. Quando la giornata si conclude e finalmente ci prepariamo ad andare a letto, il nostro…
-
Il metodo
La mente non si può fermare. Perchè farlo oltretutto? Nei testi indiani si fa una distinzione precisa tra “manas” che noi chiamiamo “mente”, un vero e proprio organo cognitivo interno che reagisce agli oggetti dei sensi, e la “buddhi”,…
-
Il metodo
Pensare troppo, “ruminazione” è il termine corretto, è un’abitudine, o per meglio dire una trappola, che non contribuisce affatto a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso. Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i…
-
Il metodo
Durante l’ultimo webinar su “I 4 maestri e il nuovo modello di leadership” ho condiviso i 4 pillars principali per una leadership sostenibile. Uno dei quattro è il Bene Comune. Il modello del Buen Vivir trae origine dalla cultura…