Pensare troppo, “ruminazione” è il termine corretto, è un’abitudine, o per meglio dire una trappola, che non contribuisce affatto a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso. Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i…
gestione dei pensieri
-
-
Il metodo
Essere squadra ha a che fare con la nostra mente coscienziale, fare squadra con la nostra mente animale. D’altro canto, noi siamo catalogati come una specie animale umana, come dice Rossella Rustici e non siamo catalogati come specie umana…
-
Il metodo
Per molte persone il tempo libero sembra essere un miraggio, per altre il tempo libero rappresenta un vero disagio. La paura dell’ozio accompagna l’umanità dall’inizio della sua esistenza, ma negli ultimi decenni ha raggiunto proporzioni gigantesche. Già Pascal nel…
-
Il metodo
Se hai perso il precedente appuntamento con l’Alchimia del Talento e la vendita che crea benessere, quando c’è sinergia tra essere se stessi ed essere venditore, ti suggerisco di leggere questa riflessione condivisa con Valeria Angella, esperta sales coach,…
-
Il metodo
Vincere la paura in azienda o attraversarla? Noi si tratta solo di termini linguistici, ma di approccio alla paura. Quale parte di noi ha paura? Cosa fai quando hai paura in azienda? A cosa ti serve avere paura? La…
-
Il metodo
Il cambiamento organizzativo è come un seme che va piantato e il nostro atteggiamento può far sbocciare e crescere una meravigliosa pianta oppure uccidere il seme sul nascere. Le nostre abitudini digitali stanno cambiando il nostro cervello: da esseri…