Pensare troppo, “ruminazione” è il termine corretto, è un’abitudine, o per meglio dire una trappola, che non contribuisce affatto a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso. Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i…
-
-
Il metodo
Durante l’ultimo webinar su “I 4 maestri e il nuovo modello di leadership” ho condiviso i 4 pillars principali per una leadership sostenibile. Uno dei quattro è il Bene Comune. Il modello del Buen Vivir trae origine dalla cultura…
-
Uncategorized
Ho letto il libro “La sconfitta di Cronos” di Salvatore Brizzi che dice: Non esiste – né mai esisterà – alcuna prova dell’esistenza di una “cosa” chiamata tempo, né del fatto che il tempo sia capace di scorrere in…
-
Il metodo
Il lamento oggi è una costante, sia in azienda che nella vita. Ci si sente complici nel lamento. Usiamo il lamento già dai primi momenti, ci aiuta ad esprimere ciò che ci infastidisce ed è assolutamente funzionale per palesare…
-
Il metodo
In tempi complessi come i nostri, parlare di benessere aziendale significa comprendere le seguenti aree: Domanda e controllo: Gestisci Supporto e relazioni: Accesso Ruoli e cambiamento: Chiarezza Condizioni e sicurezza: Equilibrio Nonostante l’80% delle aziende riconosca l’importanza del benessere…
-
Il metodo
Mi è piaciuto moltissimo Il libro di Joseph M. Marshall III dal titolo Il potere del quattro. Ho preso spunto da un modello, la società Lakota, popolo nativo americano, e dal suo concetto di leadership, senza in realtà che i Lakota…