Come ogni anno, prima di Natale e di fine anno, c’è una frenesia diffusa ovunque: tutti corrono a velocità più accelerate, ci si divide tra cene aziendali e saluti con amici, progetti di lavoro da chiudere, come se il mondo dovesse finire insieme alle feste.
Capita anche a te, ai tuoi team e ai tuoi progetti?
Più si avvicina la fine dell’anno, più si entra in contatto con ciò che permea la nostra vita:
il ciclo.
Ogni giorno, al risveglio, la nostra giornata si sviluppa attraverso un ciclo: nascita, sviluppo (mattinata), punto apicale ( ore 13) e suo completamento (sera). Che ci piaccia o no, noi siamo questo, cosi’ avviene anche nell’età biologica.
Anche i nostri progetti di lavoro hanno sempre 4 fasi, come le stagioni in natura: nascita delle idee (brainstorming) , sviluppo e realizzazione, declino e completamento.
Ecco, noi siamo dentro questo fluire sempre e costante.
Partire da qui ci permette di cambiare punto di vista.
In questo momento dell’anno si formulano nuovi obiettivi e buoni propositi, che spesso poi non si concretizzano.
Non è la buona volontà che manca, nè la determinazione; l’errore (o il segreto) sta proprio in ciò che accennavamo prima.
E’ un passaggio necessario, di cui spesso non siamo consapevoli e nessuno ci insegna.
Così quest’anno ho pensato, oltre agli auguri, di mandarti un invito a trasformare insieme l’elenco dei tuoi obiettivi per il nuovo anno, in qualcosa di concreto.
Ti aiuterò a comprendere perché spesso vengono rimandati o non si realizzano
Facciamo insieme questo esercizio:
Se è vero che gli obiettivi ci spingono a proiettarci in avanti, il primo passo però da compiere per trasformare è:
riconoscere il momento presente, osservarlo, sentirlo, e …ascoltarsi.
- Clicca sul bottone qui sotto e scarica il foglio di lavoro con le istruzioni e i passaggi appositi suggeriti per compilare la tua lista di obiettivi/desideri.
- Sia che tu sia già abituato a farlo, sia che tu lo faccia ora per la prima volta, prova a pensare a tutto ciò che desideri per il 2020, sia in termini personali che professionali.
Pubblicherò il seguito di questo post il 27 dicembre: così lascerai sedimentare le cose emerse in questo elenco e vedremo insieme come trasformarle concretamente.
Cosa ne pensi ?
Se hai bisogno di altre informazioni scrivimi via mail oppure lascia un commento qui sotto, ti auguro Buon Natale e ci rivediamo il 27!
A presto
Simona
No Comments